La brida aperta consente al getto d'acqua, durante il risciacquo, di pulire efficacemente e con la giusta pressione tutta la superficie del vaso, riducendo anche il consumo d’acqua.
Il flusso dell’acqua viene incanalato grazie ad un solco presente all’ interno del water, viene indirizzato lungo le pareti raggiungendo tutto il perimetro del sanitario. La sua forza è maggiore e risulta il 25% più silenzioso di uno scarico tradizionale.
Oltre a tutti questi vantaggi pratici, non si può negare che il water senza brida abbia anche un pregio estetico, visto il suo design più lineare: a terra o sospesi i water senza brida valorizzano il bagno contemporaneo.
Come potete vedere nell'esempio qui sotto, sono disponibili sia modelli con installazione a terra, che ricalcano un concept del water classico, che varianti con montaggio a sospensione, che esprimono un concept sicuramente più moderno.